Pubblica amministrazione
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
La Pubblica Amministrazione è per definizione la storia di una comunità.
L’aspetto conservativo della P.A. risulta essere tra i pochi normato da regole ben precise.
Come spesso capita però, nonostante le normative in essere, la P.A deve confrontarsi con le strutture di cui dispone.
Troppo spesso infatti l’archivio viene assolutamente sottostimato, soprattutto dal punto di vista strutturale.
Facciamo riferimento alla dimensione dei locali, alla portata dei solai, alla presenza di impianti di sicurezza, alla presenza di vie di fuga in caso di emergenza, di impianti antincendio e videosorveglianza.
Tutto viene “aggiustato” per quanto possibile internamente, lasciando come sempre in capo ai responsabili del servizio responsabilità che a loro non dovrebbero competere.
Altro fattore determinante riguarda il personale, spesso non formato per la gestione dell’archivio e impiegato in molteplici funzioni.
Perchè non beneficiare di un servizio professionale, ad un costo inferiore rispetto all’autogestione e soprattutto in grado di deresponsabilizzare chi di fatto non ha gli strumenti necessari per rendere il sistema di archiviazione rispettoso delle normative richieste?
INDEX si propone alla P.A. come referente unico, in grado di offrire all’ente tutta l’attività legata all’archiviazione alla movimentazione ed al loro aspetto normativo.
Rispettare la normativa, liberare risorse interne, liberare spazi da destinare ad altre necessità, non investire in infrastrutture onerose sia per la manutenzione che per la realizzazione, sono solo alcuni degli enormi vantaggi offerti da un percorso chiamato INDEX.
Perchè scegliere index?
- Tutta la movimentazione viene eseguita seguendo un protocollo legato al trattamento dei dati sensibili gestito totalmente da personale interno formato per portare a compimento l’intero processo.
- La presa in carico dei documenti prevede una pianificazione legata non solo alla quantità della documentazione, ma considera soprattutto la sensibilità dei documenti trattati. Viene quindi prevista una ridefinizione dei mezzi da utilizzare e la mappatura del tracciato da seguire. Il trasporto viene controllato in presa diretta attraverso localizzatori satellitari integrati da alert di variazione di percorso.
- L’ archiviazione prevede la codifica del documento attraverso l’utilizzo di appositi box studiati per garantire il perfetto mantenimento del documento nel tempo e la riservatezza (archiviazione fisica in anonimato).
- L’archivio, ovvero il cuore di INDEX, è stato completamente concepito su due capisaldi: il primo legato alla fluidità nelle operazioni del recupero documentale, il secondo legato alla totale protezione dei documenti.
- Nel totale rispetto normativo l’archivio è dotato di impianto rilevazione fumi, impianto spegnimento sprinkler, impianto di allarme e di videosorveglianza collegato con primario Istituto di Sorveglianza e pronto intervento 24h .
- La consultazione dell’archivio è abilitata attraverso tre modalità di richiesta: per box, faldone e singolo documento. L’invio per via telematica dei documenti è garantito in tempo reale se preventivamente scansiti, entro 2h dalla richiesta se necessaria ricerca e scansione, entro le 8h dalla richiesta se necessaria la ricerca e la consegna fisica del documento.
- L’ultimo passaggio legato alla conservazione documentale riguarda la distruzione. Ogni documento prevede un piano scadenziale concordato con il cliente che può essere prorogato in relazione alla specifica esigenza. I documenti vengono trasportati con tracciatura satellitare presso inceneritori o discariche autorizzate. L’intero processo di distruzione certificata viene documentato attraverso la consegna di formulari e di video a testimonianza dell’intero processo di smaltimento.